Ricorda che una cavia felice è una cavia sana, socievole e dinamica.
Guide e consigli sui roditori domestici, come criceti, cavie e porcellini d’India. Scopri come gestire alimentazione, gabbia e comportamento per garantire ai tuoi piccoli amici una vita sana e felice.
Ricorda che una cavia felice è una cavia sana, socievole e dinamica.
La parte più importante è l’osservazione quotidiana.
I porcellini d’India sono animali estremamente socievoli, docili e abituati a vivere in gruppo.
I giochi sono parte integrante di questa missione: non sono semplici accessori estetici, ma strumenti per la salute fisica e mentale del tuo animale.
Quali prodotti servono davvero per pulire la gabbia?
Traslocare è una di quelle esperienze che mettono a dura prova persino gli umani, quindi è logico che per i nostri piccoli compagni
Prima di pensare a drammi da film, è giusto sapere che una certa quantità di perdita di pelo nei porcellini d’India è assolutamente normale.
Se hai appena adottato un coniglio e devi portarlo dal veterinario o pensi di partire per un weekend fuori porta, probabilmente ti starai chiedendo
Roditori
I roditori sono spesso i primi animali domestici che entrano nelle case delle famiglie con bambini.
Il primo passo è comprendere che un coniglio non è un cane o un gatto.
Il criceto dorato, noto anche come criceto siriano, è uno degli animali domestici più amati al mondo.
Il criceto gode da sempre di un’ottima reputazione: piccolo, carino, apparentemente di facile gestione e acquistabile in qualunque negozio
Chi possiede un criceto sa bene che questi piccoli roditori hanno un carattere curioso, simpatico e pieno di energia.
Immagina di entrare in un negozio di animali, innamorarti di una pallina di pelo minuscola e portarla a casa convinto che sarà il tuo compagno pelosetto per molti anni.
Se pensi che la lettiera per cavie sia solo un mucchietto di segatura buttato alla rinfusa nella gabbia… ti sbagli di grosso! La scelta della lettiera giusta è un punto fondamentale per garantire alla tua cavia un ambiente pulito, sano e confortevole.
I conigli hanno un segreto che non tutti conoscono: i loro denti non smettono mai di crescere. Esatto, altro che bambini che aspettano la fatina dei denti: i conigli devono tenerli costantemente “sotto controllo” per non trasformarsi in piccole taglierine ambulanti con problemi seri alla bocca.
Chi l’ha detto che i roditori si divertono solo mordicchiando legno e rosicchiando croccantini? La verità è che questi piccoli maestri della curiosità hanno bisogno di molto di più: interazioni, stimoli, giochi e una routine ricca.
Il sistema digerente dei roditori è diverso dal nostro e si basa su una flora intestinale delicatissima, in grado di elaborare soprattutto fibre e carboidrati semplici provenienti da vegetali.
Ti sei mai chiesto se il tuo porcellino d’India abbia bisogno di una doccia rilassante o di qualche bolla di sapone?
In questo articolo ti guiderò passo dopo passo a scoprire quali sono le dimensioni ideali di una gabbia, quali accessori non possono mai mancare e come trasformare la dimora del tuo porcellino in una vera e propria reggia.
Non tutti i roditori sono fatti per vivere insieme. In certi casi metterli nella stessa gabbia è un po’ come costringere coinquilini.
Se vivi con un coniglio, probabilmente ti sarà capitato di sentirlo battere forte le zampe posteriori sul pavimento, magari di sera, proprio mentre pensavi che tutto fosse tranquillo. E lì la domanda sorge spontanea: “Che cosa sta cercando di dirmi? È arrabbiato? Ha paura? Mi vuole mandare un messaggio segreto in linguaggio da coniglio?” Non …
Se pensi che per rendere felice un roditore basti una gabbietta, un beverino e un pugno di semi, sappi che il tuo criceto o ratto domestico ti sta giudicando in silenzio. E con ragione! I roditori non sono semplici “animali da gabbia”: hanno bisogno di un ambiente stimolante, sicuro e ricco di attività. In questo …
Hai appena adottato un coniglio e ti stai chiedendo se lasciarlo libero in casa possa essere un’idea geniale o solo il preludio a un disastro domestico? Tranquillo, la risposta breve è: sì, si può fare, ma serve un minimo di organizzazione. Un coniglio libero in casa non è semplicemente un peluche che saltella a piacimento: …
Convivi con un piccolo roditore e ti sembra che qualcosa non quadri? Forse il tuo criceto corre nella ruota come se fosse alle Olimpiadi o il porcellino d’India ha deciso che i fischi all’alba sono il suo nuovo hobby. Prima di pensare che sia solo esuberanza, fermati un attimo: potrebbe trattarsi di stress. E sì, …
Immagina la scena: hai appena portato a casa il tuo nuovo criceto, porcellino d’India o gerbillo, la gabbia è lì tutta scintillante, e ora arriva la fatidica domanda.
Il coniglio non è solo una palla di pelo tenera da accarezzare e fotografare per Instagram: è un animale estremamente comunicativo, con un linguaggio del corpo ricco e sottile che può dirti molto sul suo stato d’animo.
Se pensi che il tuo coniglio possa cavarsela con una ciotola di pellet e qualche carota, fermati subito
Se hai accolto un roditore nella tua vita, congratulazioni: hai appena adottato un coinquilino che adora rosicchiare, nascondere semi e trasformare il suo spazio vitale in una festa di trucioli sparsi.
Se pensi che un roditore sia felice con una gabbietta, una manciata di fieno e una ciotola di semi, sappi che sei sulla strada giusta
Se pensi che l’estate sia fatta solo di granite, gelati e tuffi al mare, sappi che per il tuo criceto, coniglio nano, gerbillo o cavia non è proprio la stessa festa.
I conigli sono adorabili, morbidi e spesso incredibilmente curiosi.
Se stai pensando di accogliere un coniglio nano nella tua vita, preparati: questi piccoli esploratori dalle orecchie adorabili non sono solo teneri batuffoli di pelo
I porcellini d’India sono spesso descritti come piccoli batuffoli di pelo teneri e socievoli.
Se hai un cricetino a casa e hai notato che le sue unghie sembrano trasformarsi in artigli da supereroe, niente panico: è un problema comune e con un po’ di attenzione si può risolvere senza drammi.
Pulire la gabbia del coniglio è la classica attività che nessuno ti racconta quando decidi di adottare una di queste simpatiche palle di pelo.