Preparare una tartaruga al letargo non è esattamente come preparare un cuscino per un pisolino pomeridiano: richiede attenzione
In questa sezione trovi articoli e guide dedicate ai rettili, ideali per chi vuole conoscere meglio questi affascinanti animali.
Dalla cura delle tartarughe alla gestione di serpenti e iguane, fino alla creazione dell’habitat corretto, troverai consigli pratici per garantire salute e benessere ai tuoi esemplari.
Scopri come alimentare i rettili, mantenere la giusta temperatura e umidità, e leggere tutti i nostri contenuti dedicati al mondo dei rettili da compagnia.
Preparare una tartaruga al letargo non è esattamente come preparare un cuscino per un pisolino pomeridiano: richiede attenzione
Un serpente non digiuna a caso: c’è sempre un motivo dietro il suo disinteresse per il cibo
La pelle e il guscio della tartaruga non hanno bisogno di saponi, disinfettanti forti o strane pozioni chimiche.
Il pitone reale, conosciuto anche come Python regius, è uno dei rettili da compagnia più amati.
Alla fine di questa lettura sarai in grado di distinguere un pitone da un’anaconda
L’anaconda è velenosa? Se stai cercando una risposta semplice e chiara, sappi già che la risposta è
Se vuoi un segno quasi inconfondibile, guarda la coda. Nelle tartarughe maschio, la coda è lunga, robusta e rivolta di lato
Curare temperatura, filtraggio e manutenzione è la base di qualsiasi gestione seria. Non servono lauree in biologia, bastano attenzione e regolarità.
Ma ti sei mai chiesto quanto a lungo possa vivere un coccodrillo in natura?
L’anaconda è la star indiscussa quando si parla di serpenti XXL.
Prima di tutto facciamo le presentazioni ufficiali. Il geco non è un alieno in miniatura né un mostriciattolo da temere.
Molti pensano che le tartarughe terrestri possano stare tranquillamente in giardino tutto l’anno.
Sì: puoi tenere una tartaruga libera in giardino, ma solo se sei disposto a impegnarti davvero.
Partiamo dalle basi: il geco tokay (nome scientifico Gekko gecko) è un rettile originario del sud-est asiatico, dove abita le foreste tropicali e le zone umide.
L’iguana verde non è un gecko o una tartarughina. Crescendo diventerà lunga quanto il tuo braccio esteso.
Ecco perché scegliere un veterinario esperto in rettili non è un capriccio, ma una necessità assoluta per la salute e il benessere del tuo animale.
Se hai un’iguana come animale domestico, probabilmente hai già sperimentato la sua aria da diva: sguardo giudicante e, a volte, totale rifiuto del cibo.
Se ti è mai passato per la testa di accogliere un’anaconda in casa, probabilmente hai un’anima coraggiosa… o un salotto davvero molto grande.
Se hai deciso di portare un piccolo dinosauro verde nel salotto di casa tua, complimenti: allevare un ramarro in un terrario è un’esperienza affascinante.
La perdita della coda nel geco è un fenomeno tanto affascinante quanto delicato. Si tratta di una strategia di sopravvivenza evolutiva, ma..
Se hai deciso di adottare un pitone reale, congratulazioni: stai per entrare nel club degli amanti dei serpenti più scenografici e coccolosi
Un serpente non ha pretese da divo del cinema, ma ti assicuro che il suo terrario va trattato quasi come un monolocale di design.
Se stai pensando di allevare il tuo primo gruppetto di gechi leopardini e sei alla ricerca di una guida chiara, diretta e magari anche un po’ divertente, sei nel posto giusto.
L’anaconda è uno di quegli animali che più di altri stimola curiosità, timore e un bel po’ di leggende metropolitane.
Se pensavi che prendere una tartaruga fosse come avere un soprammobile con le zampette, preparati a ricrederti.
Lo stress, nei rettili in generale e nei pitoni in particolare, è un campanello d’allarme da non sottovalutare.
Se pensi che i draghi esistano solo nei film fantasy, ti sbagli di grosso. Sulla Terra c’è davvero un “drago” in carne, squame e denti. Sto parlando del drago di Komodo, il lucertolone più grande del mondo.
Il primo motivo per cui il drago di Komodo mette timore è piuttosto evidente: le sue dimensioni. Non stiamo parlando di un gecko carino che si arrampica sul muro della tua cucina.
Hai appena comprato un acquario scintillante, stai già immaginando un piccolo paradiso acquatico, con tartarughe che nuotano serene accanto a pesci coloratissimi.
L’anaconda gialla, nota scientificamente come Eunectes notaeus, è la “cugina minore” della più famosa anaconda verde.
Possedere un geco è un po’ come avere un piccolo alieno domestico che ti osserva con occhi giganti e sembra chiederti: “Davvero pensi di potermi prendere in mano senza farmi arrabbiare?”.
Prima ancora di parlare di malattie è necessario sottolineare l’importanza della prevenzione.
Se pensi che un coccodrillo sia uguale all’altro, ti sbagli di grosso. Il coccodrillo del Nilo e il coccodrillo marino sono due giganti della natura che condividono un aspetto da dinosauro preistorico, ma hanno abitudini, habitat e caratteristiche fisiche decisamente diverse. In questo articolo ti guiderò con un tono pratico, un pizzico ironico e tutta …
Il geco leopardino è uno di quegli animali che fanno dire a chiunque: “Ma davvero si può tenere in casa una creatura così?”. La risposta è sì, con grande soddisfazione tua e – si fa per dire – anche sua. Questo piccolo rettile maculato non è solo affascinante, è pure abbastanza semplice da gestire se …
Prendersi cura di una tartaruga non significa solo darle da mangiare una foglia di insalata ogni tanto e guardarla camminare lentamente per il giardino. La salute di questi animali antichi e affascinanti dipende molto da ciò che introducono nella loro dieta, e le vitamine giocano un ruolo fondamentale. In questo articolo scoprirai perché le tartarughe …
Se stai pensando di accogliere dei gechi leopardini (o altri gechi comunemente allevati) e ti è sorta la fatidica domanda “ma li posso mettere tutti nello stesso terrario?”, sei nel posto giusto. La convivenza dei gechi non è esattamente come una serata pizza e film con amici: è più simile a una convivenza tra coinquilini …
Se pensi che fare il bagno al tuo cane sia un’impresa titanica, aspetta di scoprire come si comporta un’iguana in acqua. La buona notizia è che non devi indossare un’armatura medievale per affrontare la missione: con i giusti accorgimenti, fare il bagno a un’iguana può diventare un momento utile e persino piacevole sia per te …
Quando si parla di pitoni, spesso i neofiti restano confusi davanti a due nomi che circolano di frequente: pitone reale e pitone albino. In realtà non si tratta di due specie diverse, bensì della stessa specie con una variazione particolare di colore. E allora perché il web è pieno di discussioni e dubbi sull’argomento? Perché …
Se pensi che “varano” e “drago di Komodo” siano due modi diversi di chiamare lo stesso animale, fermati subito: stai per scoprire che la realtà è molto più affascinante (e un po’ inquietante).
Hai in mente l’idea di lasciare la tua iguana passeggiare liberamente per casa come fosse un gatto con la cresta? Affascinante, vero? Ma prima di immaginarti serate Netflix
Se stai pensando di portare a casa un serpente come nuovo coinquilino, probabilmente ti trovi davanti al grande dilemma
Se la tua iguana, che fino a ieri era di un bel verde smeraldo degno di un poster tropicale
Se stai pensando di adottare un pitone o se già ce l’hai che sonnecchia placidamente nel suo terrario
I serpenti hanno una caratteristica anatomica che li rende unici: il loro corpo è composto da un numero impressionante di vertebre e muscoli.
Se stai pensando di accogliere un drago barbuto nella tua vita, congratulazioni: hai scelto uno degli animali esotici più affascinanti e simpatici che si possano avere a casa.
Le tartarughe di terra sono tra i rettili più amati dagli appassionati di animali domestici.
Le iguane, con il loro sguardo un po’ da dinosauro in pensione e la calma apparente che le contraddistingue, sono animali affascinanti ma anche piuttosto delicati.
Se hai deciso di adottare un pitone reale, congratulazioni: hai scelto un serpente affascinante, elegante e sorprendentemente gestibile.
I rettili sono animali meravigliosi, misteriosi e talvolta un po’ difficili da interpretare.
Se la tua tartaruga sembra avere il carapace meno duro del previsto, non è il caso di farsi prendere dal panico ma nemmeno di sottovalutare la situazione.